Ultimi Articoli

Hridaya Ayurveda > Ayurveda  > Il massaggio ayurvedico

Il massaggio ayurvedico

Nasce in India contornato da molteplici pratiche secondo la filosofia ayurvedica per la cura e la prevenzione dei disturbi e per il ringiovanimento. Testi antichi narrano di pratiche ayurvediche datate 8000 anni prima di Cristo.

In cosa consiste il massaggio ayurvedico

Il massaggio ayurvedico utilizza il principio della personalizzazione del trattamento in accordo con la costituzione individuale. Può essere effettuato con l’utilizzo di olio oppure a secco. In entrami i casi si occupa dell’apparato locomotore composto da muscoli e articolazioni nel suo complesso di tendini, legamenti e tessuto connettivo. Un massaggio ayurvedico ha la durata di sessanta/novanta minuti e generalmente interessa tutto il corpo. Le tecniche di impastamento si rivolgono principalmente ai muscoli mentre i movimenti passivi riabilitano la capacità articolare. La scelta di determinati oli nel massaggio ayurvedico varia a seconda dei risultati che si vogliono ottenere. Il movimento e le frizioni esercitate sul corpo hanno anche un’azione sul tessuto connettivo che riveste le membrane muscolari, sulla circolazione sanguigna e linfatica. Il massaggio ayurvedico viene applicato in una seduta unico oppure all’interno di un ciclo di trattamenti con cadenza settimanale per un periodo di tempo variabile.

Benefici del massaggio ayurvedico

Il massaggio è indispensabile per tutte le persone e in tutti gli stadi della vita: bambini, adulti, anziani, disabili e sportivi. E’ desiderio di tutti godere di buona salute. Uno dei principali mezzi per mantenere questa condizione è quello di avere un corpo in cui le sostanze nutrienti circolino nel migliore dei modi e le tossine vengano eliminate facilmente. Il cibo fornisce i nutrienti e l’esercizio fisico e il massaggio intervengono affinché la circolazione di queste sostanze sia appropriata. Il massaggio rinnova le risorse interne del corpo favorendo la formazione delle proteine, la trasformazione degli zuccheri in glucosio e la sintesi degli enzimi biochimici, aumenta la circolazione e ridona attraverso l’eliminazione delle sostanze di rifiuto e dei gas corporei, uno senso di benessere, di gioia e ispirazione. Rilassando muscoli, tendini, ossa, favorisce il sonno.

Studi scientifici sul massaggio ayurvedico

Il massaggio Ayurvedico agisce a livello fisico sostenendo tutti i sistemi del corpo, immunitario, respiratorio, nervoso, circolatorio, muscolare, scheletrico digestivo, linfatico e a livello mentale promuovendo il rilassamento della mente, contribuendo all’emersione di stati emozionali legati ai Chakra. Negli ultimi decenni gli studi scientifici sul massaggio, anche se non propriamente indirizzati al massaggio ayurvedico, hanno dimostrato un’altissima efficacia nella riduzione dello stress, dei dolori e della tensione muscolare e nella riduzione di cortisolo con conseguente ripristino della cosiddetta modalità di recupero.

Massaggio ayurvedico per i bambini

In India il massaggio dei neonati è assolutamente fondamentale. Secondo il Sushruta Samhita, prima ancora di tagliare il cordone ombelicale si fa un massaggio al neonato per pulirlo dai residui della membrana che ricopre il bambino. La tradizione suggerisce di praticare questo massaggio facendo rotolare sul bambino una palla di pasta fatta di farina integrale e acqua grande quanto un limone e si aggiunge poi dell’olio di mandorle per renderla morbida e nutriente per la pelle del bambino. Il massaggio con la palla di pasta continuerà fino al trentesimo giorno di vita dopodiché si passerà al massaggio con le mani. Fino al diciottesimo mese il massaggio deve essere praticato tutti i giorni, successivamente potrà essere fatto a giorni alterni.

Il massaggio ayurvedico: una cura per il massaggiatore

Per il massaggiatore, il massaggio dovrebbe essere un esercizio fisico. Un buon massaggio richiede energia vitale (Prana). I movimenti vigorosi stimolano forza e tono muscolare e l’aumentata sudorazione purifica il corpo dalle tossine. Il respiro e il divagare frettoloso della mente rallentano. Da una manovra all’altra il massaggiatore si muove come in una danza in armonia, nel prendersi cura del ricevente. Tale ricerca di una condizione di salute e armonia da parte del massaggiatore, trasmette energia vitale e benefica al ricevente e favorisce il processo di auto guarigione.

L’esperto operatore ayurvedico sapientemente adatterà le manualità, le tecniche e i preparati erboristici alle costituzioni corporee nei diversi paesi del mondo.

Tags:

Nessun commento all'articolo

Nome E-mail

Lascia un commento